TERAMO – Un grande progetto culturale-sportivo diventato un unico contenitore per tre grandi manifestazioni: è questa l’Interamnia World Cup, giunta all’edizione numero 36, che si svolgerà quest’anno dal 4 al 10 luglio a Teramo. Un solo contenitore, che ricomprende l’evento sportivo, la World Cup di pallamano giovanile appunto, con 160 squadre di 31 nazioni dei 5 Continenti, "Teramo città aperta al mondo", rassegna di arte, musica, cinema, poesia e gastronomia, dal 1 al 10 luglio, e Hand Made, mostra internazionale dell’artigianato, giunta alla sua 13esima edizione, con 45 espositori di 28 Paesi, che sarà l’ultima a chiudere i battenti, il 13 luglio. La città, come accade in questo periodo, ferve per i preparativi. L’allestimento dei campi in ogni piazza e spiazzo, le scuole che si trasformano in alberghi, una grande organizzazione di volontari che si muove per far funzionare un evento che non ha eguali al mondo e che affollerà Teramo di migliaia di turisti, tra partecipanti, delegazioni, artisti, accompagnatori. E nel calendario di decine e decine di appuntamenti, dove c’è soltanto l’imbarazzo della scelta, presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune dal patron Pierluigi Montauti e dal sindaco di Teramo, Gianni Chiodi, spicca un programma culturale di assoluto rilieevo e raffinatezza come quello che accompagna "Teramo città aperta al mondo": ideata e realizzata per la prima volta tre anni fa, è un omaggio ai cinque continenti, ognuno presente con una città simbolo ogni dodici mesi. L’edizione 2008 è dedicata alla Svezia (Europa), al Sudafrica (Africa), all’Iran (Asia), all’Uruguay (Americhe) e alla nuova Zelanda (Oceania). Ogni Paese è riprodotto a Teramo attraverso la sua musica, la sua poesia (con omaggi a Leonard Cohen, Mongane Wally Serote, Hone Tuwhare, Tomas Transtromer e Hafez), il cinema, la pittura e la gastronomia. L’evento sportivo quest’anno si arricchisce con Abruzzo Grand Prix, inserito nel programma di Aspettando i Giochi del Mediterraneo Pescara 2009: un torneo riservato alle Nazionali Juniore di pallamano maschile si Egitto, Russia, Bahrein, Uruguay, Montenegro e Italia, che giocheranno gli incontri sui campi di Teramo, Pescara, Chieti e L’Aquila, a sottlineare sempre più il carattere di evento regionale, prima ancora che mondiale, dell’Intermnia World Cup, da quest’anno "Memorial Giorgio Binchi" per ricordare il nostro grande amico, il vero motore della Coppa, scomparso il 30 luglio di un anno fa.
-
Il Cinquantennale riavvicina la Coppa alla Federazione
I rappresentanti del Comitato organizzatore guidati da Antonetti hanno incontrato il presidente federale Loria alle presenza... -
Lions Teramo beffata da Bologna dopo il recupero (24-26)
Pallamano. In Serie A2 i biancorossi recuperano 6 reti ma nel finale vanificano il ben fatto.... -
La segreteria della Coppa torna sul campo centrale
Firmato l’accordo per l’utilizzo di alcuni locali dell’Adsu da parte del Comitato organizzatore del Cinquantennale dell’Interamnia...