ROSETO – Elfi, gnomi e folletti, fiabe e natura per il progetto didattico di educazione ambientale dal titolo Il Bosco delle Meraviglie (Roseto, 2 luglio, Villa Comunale). Prodotto dalla Rete Abruzzese per lo spettacolo, l’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare i più giovani all’ambiente. Ne informa una nota dell’ufficio stampa del Comune che specifica che I bambini avranno la possibilità di seguire un percorso didattico – formativo, che li porterà alla conoscenza dello stretto legame tra la dimensione fantastica e quella reale, mediante l’ausilio di attività laboratoriali che si concluderanno con una escursione guidata ed animata a contatto con la natura.
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...