TERAMO – Operai senza scarpe e divise antifortunistiche. E’ la denuncia dell’associazione culturale Reset di Giulianova che in una nota denuncia le condizioni di lavoro dei lavoratori di ”Giulianova patrimonio” la società finalizzata all’acquisto, valorizzazione e dismissione di beni immobiliari. ”Da alcuni mesi si osserva che gli operai (sicuramente efficaci nell’adempimento delle proprie mansioni) – si legge nella nota – non sono dotati di una divisa. Le normative prevedono che essi siano dotati di divisa e scarpe aninfortunistiche.” ” La cosa ci sembra poco decorosa per l’immagine della città – continua il comunicato – ed è sicuramente incongrua per gli stessi operatori che devono svolgere il loro lavoro con indumenti personali, diversi uno dall’altro e sicuramente irregolare”. L’invito dell’associazione è verso un tempestivo intervento dell’amministrazione comunale di Giulianova.
-
Si è spenta la senatrice Elena Marinucci
Avena 94 anni. Storica esponente del Partito socialista è stata anche sottosegretaria di Stato ed europarlamentare... -
Vicina la scadenza per iscriversi a votare per gli stranieri residenti a Teramo
Possono partecipare all’elezione del sindaco e presentare domanda nella cosiddetta lista aggiunta TERAMO – Si approssima... -
Torna in funzione all’ospedale la Tac multistrato
Riparata dai tecnici quella a 64 strati che si era fermata. Le prestazioni erano state deviate...