TERAMO – La Villa Comunale di Roseto ospita venerdì i Carmina Burana, lo spettacolo allestito dal Marrucino di Chieti su musiche di Carl Orf per la regia di Francesaco La Cava. " Le poesie medievali contenute nei Carmina Burana – si legge in una nota – offrono un corpus adatto ad una lettura modera. I "goliardi" sognano una vita basata sui piaceri terreni e sulla libertà individuale e prendendo coscienza che il mondo non funziona secondo le regole morali impartite loro, reagiscono invocando la fortuna che li tuffa goliardicamente a sperimentare una via godereccia secondo i temi narrati nei Carmina: il vino, la donna, il gioco". I piaceri della vita, sono spergiudicatamente esaltati – continua la nota – il linguaggio espressivo dsel corpo si intreccia con gli altri linguaggi rispettando l’affresco allegorico raccontato dai "clerici vagantes" nei Carmina Burana".
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...