Rifiuti: costituita l’unità di crisi con la Regione

TERAMO – Sull’emergenza rifiuti l’assessore regionale all’ambiente, Marco Verticelli, ha incontrato oggi in Provincia i sindaci dei comuni e la cabina di regia che si è costituita come "unità di crisi" al cui interno c’è anche la Regione, per l’attuazione degli obiettivi individuati di volta in volta. "La Regione farà la sua parte – ha assicurato Verticelli – investendo in termini di risorse e di strutture, ma bisogna uscire dalla vaghezza e dalle discrasie amministrative e procedurali individuando con chiarezza le azioni a medio termine”. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i nodi della “questione rifiuti”, dalla riapertura degli impianti esistenti al nuovo sito che dovrà ospitare la futura discarica provinciale. Entro luglio si recupereranno 25 mila metri cubi a Grasciano e si sta lavorando per una soluzione rapida della riapertura della discarica di Tortoreto. I due siti, secondo il presidente della Provincia, Ernino D’Agostino, dovrebbero garantire un’autonomia di un paio d’anni, il tempo utile alla realizzazione della nuova discarica. A questo proposito sul nuovo sito D’Agostino ha annunciato che esiste "una soluzione sulla quale ci sono sostanziali riscontri positivi. La renderemo nota quando sarà completato il progetto preliminare e, quindi, avremo in mano tutti gli elementi, anche tecnici, per esprimere un definitivo responso". Piena disponibilità è stata accordata dai sindaci nel validare le scelte di Regione e Provincia, a patto che "la Regione – si legge nella nota – lavori con concretezza e celerità, a fianco degli enti locali”. "La gestione del ciclo dei rifiuti, al di là delle emergenze – ha dichiarato Verticelli – rappresenta un momento di grande opportunità verso una cultura dell’innovazione e se abbiamo un’identità di obiettivi anche le attuali difficoltà potranno essere superate in fretta”.

Leave a Comment