TERAMO – Continua il processo di stabilizzazione del personale precario al Comune di Pineto. Nei giorni scorsi, infatti, la delegazione di parte pubblica presieduta dal segretario generale, Federico Cuccolini e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria hanno raggiunto l’accordo sul Piano di Stabilizzazione. Il piano approvato, informa una nota – riguarda complessivamente 10 lavoratori precari del Comune di Pineto, attualmente impegnati nei servizi sociali e scolastici. “Il piano – ha spiegato l’assessore al personale Gabriele Martella – fa seguito alla stabilizzazione avvenuta lo scorso anno di 3 lavoratori impegnati nel corpo della polizia municipale. E’ certamente un risultato di grande rilievo, che è stato accolto con soddisfazione sia da parte dell’amministrazione comunale, sia da parte sindacale”. Per i sindacati, che si erano impegnati a fondo su questo fronte per garantire un futuro più stabile ai lavoratori precari del Comune di Pineto, si tratta di un risultato molto importante. “Con la stabilizzazione dei 10 lavoratori – ha dichiarato ancora Martella – l’amministrazione ha realizzato uno degli obiettivi che si era posta al momento dell’insediamento, ovvero la stabilizzazione dei precari”.
-
Domenica riaprirà al culto la chiesa di San Rocco a Guardia Vomano
Dopo 6 anni di chiusura conclusi i lavori di messa in sicurezza. Solenne messa alle 11:30... -
Tornano i voucher di Alta formazione per gli universitari
Rimborsi spesa fino a 3mila euro per chi frequenta atenei, master o corsi di diploma post... -
FOTO/ Tornano le discariche sul Tordino dei ‘delinquenti ambientali’
La segnalazione di Teramo Vivi Città al vigile ecologico Calvarese. La beffa: rifiuti di ogni tipo...