Morra nuovo commissario del Parco

TERAMO – Giandonato Morra, avvocato di 49 anni, originario di Cerignola ma trapiantato da decenni a Teramo, presidente provinciale di Alleanza Nazionale, è il nuovo comissario straordinario dell’Ente Parco Gran Sasso Monti della Laga. "image"Lo ha nominato oggi il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo. «Affidando all’avvocato Morra la gestione commissariale di uno dei più importanti Parchi Italiani – ha affermato il ministro Prestigiacomo -. Abbiamo avviato un percorso di revisione e analisi della gestione di questo importante settore che intendiamo riformare e valorizzare. L’obiettivo è quello di giungere ad un nuovo assetto del comparto parchi ed aree protette – aggiunge il ministro – che assicuri efficienza gestionale e promozione di questa immensa risorsa del nostro paese, che deve diventare volano di crescita per i territori". "Di Morra apprezzo, oltre alle capacità professionali – ha concluso la Prestigiacomo – anche il grande feeling con il territorio e le comunità interessate. Elementi capaci di innescare progetti e pratiche positive in direzione di uno sviluppo di tutta l’area del parco". Sulla nomina dell’avvocato Morra è intervenuta nel pomeriggio Legambiente che «nell’augurare a Morra un buon lavoro», auspica che possa «riprendere al più presto i contatti con gli enti territoriali, da sempre parte attiva nella gestione del parco». «Nello sperare che si esca al più presto dalla fase emergenziale di commissariamento – prosegue Legambiente – con la nomina di organismi dirigenti ufficiali che garantiscano stabilità e contiguità lavorativa, confidiamo in questa nomina per restituire al territorio il giusto protagonismo. Un ruolo – conclude la nota – che sarà nuovamente possibile solo coinvolgendo gli enti locali nell’amministrazione del Parco, restituendolo loro il ruolo attivo che hanno sempre avuto».

Leave a Comment