TERAMO – Solidarietà ai magistrati Trifuoggi e Di Nicola. E’ quanto espressa dal comitato provinciale teramano per la difesa della Costituzione nell’ambito delle inchieste sulla cartolarizzazione in tema di sanità che hanno portato negli ultimi giorni agli arresti eccellenti di alcuni esponenti della politica abruzzese. ”In questo momento drammatico per la democrazia italiana – si legge in una nota di Enrico Borgatti e Sandro Melarangelo, esponenti del comitato – l’azione risoluta della magistratura nei confronti dei malfattori presenti nell’istituzione regionale abruzzese appare come primo nucleo di resistenza contro il sistematico proposto di legittimazione dell’amministrazione pubblica disonesta”. Secondo il comitato sarebbe in atto un tentativo di imbavagliamento della magistratura italiana, imbavagliamento tutelato da coperture politiche istituzionali. ”Il comitato – si legge ancora nella nota – conferma il massimo sostegno all’azione giusta e doverosa della Magistratura a salvaguardia dell’ordine democratico che la Costituzione repubblicana garantisce ai cittadini”.
-
Il centrodestra converge su Antonetti. Quaresimale ritira la disponibilità
Azione correrà senza simbolo ma come lista civica. Ma il ‘dietro le quinte’ parla di coalizione... -
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO...