TERAMO – Nell’ambito della manifestazione “Tesori di Fattoria” organizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) di Teramo, domani, nella piazza del Belvedere di Giulianova, saranno assegnate tre borse di studio ai vincitori della prima edizione del “Premio Massimo Cerasi”, intitolato al presidente provinciale dell’organizzazione sindacale prematuramente scomparso il 1° ottobre 2006. Il premio è riservato ai laureati della facoltà di Agraria dell’università di Teramo che hanno discusso la tesi tra il 1 luglio 2007 e il 30 giugno 2008. La Commissione giudicatrice, ha assegnato il premio di 1.500 euro per la laurea specialistica in Scienze e tecnologie alimentari ad Alessandra Maranella per la tesi “Valutazione delle caratteristiche chimico-nutrizionali in campioni di carne bovina di razza Marchigiana a marchio IGP” . La commissione ha inoltre attribuito il premio 2 premi da 750 euro per le lauree triennali a Luca D’Alicarnasso laureato in Scienze e tecnologie alimentari per la tesi “Valutazione tecnologica dell’impiego del PVPP nella stabilizzazione dei vini” e ad Enrico Caponi laureato in Viticoltura ed Enologia con la tesi “Valutazione tecnologica e sensoriale di un prodotto tipico piceno: il Mistrà” .
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...