TERAMO – Domani, all’incontro regionale di Pescara sui fatti che hanno travolto la regione e in particolare la maggioranza politica di centrosinistra che governa la Regione, Ernino D’Agostino, presidente della Provincia di Teramo, parlerà da presidente del Partito democratico provinciale. L’assemblea (vedi notizia qui sotto) l’ha eletto in serata all’unanimità. Era previsto, concordato, stabilito da tempo. Da prima del terremoto. Non molto, invece, è stato detto in riunione, sui fatti che attanagliano la gente e dovrebbero attanagliare i partiti. Manola Di Pasquale a www.emmelle.it:" Il Pd deve dare un segnale forte all’elettorato, di presa d’atto di responsabilità politica sulla vicenda che comunque resta a giudizio esclusivo della magistratura". Questo segnale di coscienza, questo senso di responsabilità politica, per il segretario dell’Unione cittadina del Pd " deve arrivare anche attraverso la composizione di liste elettorali che non prevedano al loro interno componenti della giunta Del Turco e chiunque sia indagato per reati gravi contro la pubblica amministrazione". Per la Di Pasquale infine"non è opportuno lasciare i ruoli ottenuti elettoralmente fino alla naturale scadenza".
-
Il centrodestra converge su Antonetti. Quaresimale ritira la disponibilità
Azione correrà senza simbolo ma come lista civica. Ma il ‘dietro le quinte’ parla di coalizione... -
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO...