TERAMO – Siamo tra le 8 province italiane monitorate dall’ Organizzazione Internazionale per l’Immigrazione (O.I.M) per la significativa presenza di cinesi. Ammontano infatti a 1.995 i cinesi avviati al lavoro in provincia alla data del 1° trimestre 2008, la quasi totalità dei quali impiegati nelle 582 aziende gestite da imprenditori di nazionalità cinese. Tra i dati, resi noti da un comunicato della Prefettura, emerge che la comunità cinese, con soggiorno regolare, figura tra le più numerose in provincia, seguita da quella albanese e balcanica e incrementata dal flusso di presenze proveniente da altre regioni italiane per via dalle possibilità occupazionali offerte nel teramano. Il fenomeno dell’immigrazione cinese in provincia è stato al centro di una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, convocata del Prefetto Francesco Camerino, alla presenza dei referenti dell’O.I.M. impegnati in un progetto di analisi sull’immigrazione cinese in Italia finanziato dal ministero dell’Interno. Nell’incontro, informa la nota, è stato fornito all’ O.I.M. il quadro di un microcosmo etnico, qual è quello cinese, che risulta essere in costante incremento ma che stenta ad integrarsi nel tessuto sociale della provincia. Gli aspetti raccolti serviranno per dare ulteriori elementi all’analisi tesa alla conoscenza del fenomeno migratorio cinese in Italia.
-
Si è spenta la senatrice Elena Marinucci
Avena 94 anni. Storica esponente del Partito socialista è stata anche sottosegretaria di Stato ed europarlamentare... -
Vicina la scadenza per iscriversi a votare per gli stranieri residenti a Teramo
Possono partecipare all’elezione del sindaco e presentare domanda nella cosiddetta lista aggiunta TERAMO – Si approssima... -
Torna in funzione all’ospedale la Tac multistrato
Riparata dai tecnici quella a 64 strati che si era fermata. Le prestazioni erano state deviate...