PESCARA – (Ansa) – E’ buono lo stato di salute delle acque di balneazione in Abruzzo, non altrettanto quello delle foci dei fiumi, secondo Legambiente. Se nei quindici punti campionati, tra le zone balneabili, sono rispettati i limiti di legge, risultano fortemente inquinate invece le foci dei fiumi Sangro, Tronto, Moro, Feltrino e Saline. Le acque della provincia di Pescara risultano non inquinate, leggermente inquinate quelle di Alba Adriatica (Teramo) nei pressi della foce del Vibrata.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...