PESCARA – L’insediamento di isole ecologiche nei porti abruzzesi fin dal prossimo settembre e l’avvio di una campagna d’informazione sulla gestione dei rifiuti sono le principali finalità del protocollo d’intesa "Porti puliti" sottoscritto stamane tra la Regione Abruzzo, la Direzione marittima regionale, i Comuni di Pescara, Ortona, Vasto, Giulianova, l’ente Porto di Giulianova, i consorzi Cobat e Coou, per la raccolta di batterie esauste e oli usati e le società Sogesa, Attiva, Ortona Ambiente e Pulchra Ambiente. Per la Regione l’intesa è stata sottoscritta dall’assessore all’Ambiente, Marco Verticelli. L’intesa si propone di garantire la tutela ambientale e paesaggistica delle aree portuali, mirando in particolare ad una corretta gestione dei rifiuti provenienti da attività marittime ed in particolare i rifiuti prodotti dalle navi e dai residui del carico. Inoltre l’intesa favorirà la raccolta differenziata nei porti e il recupero effettivo dei rifiuti riciclabili e la diffusione di una coscienza ambientale degli operatori marittimi.
-
A Roseto il primo segretario di Azione è Schiavoni
Nel primo congresso comunale ampio intervento delle forze del contenitore civico che ha sostenuto Nugnes. Ecco... -
Costantini e la Lega sgambettano Di Bonaventura: salta il primo consiglio provinciale
Il neo coordinatore della Lega non si presenta e con le assenze di Luzii e della... -
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO...