ROSETO – Oggi l’Amministrazione comunale di Roseto celebra la ricorrenza dell’80 anniversario della morte del pittore Pasquale Celommi. Tra i più autorevoli esponenti del verismo abruzzese, Celommi fin dagli esordi manifestò il suo interesse per la raffigurazione della realtà. La campagna, giovani contadinelle e pastori affollano gran parte della sua produzione, come d’altronde si ripetono in tutta la tradizione verista. Il disegno è nitido ed accurato, prova di una capacità tecnica consolidata, acquisita anche dal maestro d’accademia Antonio Ciseri. Per celebrare l’artista, i cui lavori sono conosciuti in tutto il mondo, è stata allestita una mostra alla Villa comunale con otto dei suoi quadri acquisiti dall’Amministrazione comunale.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...