Tarsu sempre più alta ma a Teramo scende

TERAMO – A Teramo non è una novità ma che la Tarsu (per Teramo è la Tia) sia scesa, risulta anche da monitoraggi nazionali, che indicano Teramo e altre 6 città con un’applicazione della tariffa più bassa rispetto agli anni precedenti e agli altri comuni. Tarsu sempre piu’ cara dunque a livello nazionale: e’ salita mediamente del 3,4% in un anno e ha gia’ registrato, nei primi mesi del 2008, un aumento medio del 2,4%. I rincari piu’ consistenti a Palermo, Taranto e Pordenone; aumenti anche a Terni, L’Aquila, Trieste, Siracusa, Cagliari e Roma. Tariffa in calo, invece, in 7 citta’: Udine, Lucca, Teramo, Belluno, Livorno, Rovigo e Perugia. Livorno e’ comunque la citta’ con la tariffa piu’ alta (331 euro). Emerge da uno studio della Uil-Servizio politiche territoriali reso noto dall’Ansa. 

Leave a Comment