GIULIANOVA – Il 4 settembre 2008 dovrebbe tenersi un’asta pubblica per l’aggiudicazione di un lotto comprendente la scuola elementare Acquaviva sita in Giulianova Lido. Lo ricorda in una nota il movimento “Cittadini di Giulianova” che annuncia che chiederà pubblicamente spiegazioni “su molti atti deliberativi dell’Amministrazione uscente al Commissario di Governo e se necessario anche alla Magistratura”. Nel comunicato ci si domanda se i partecipanti all’asta pubblica siano a conoscenza che la scuola elementare Acquaviva è un bene dichiarato di interesse importante “dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Per I Beni Architettonici e Per Il Paesaggio per l’Abruzzo” e rimane quindi “sottoposto a vincolo ed a tutte le disposizioni di tutela”. Questo significa, per il movimento, che ogni successivo proprietario, possessore e detentore a qualsiasi titolo del bene dovrà rispettare il vincolo. “Cari cittadini – ci si domanda ancora nella nota – c’è secondo voi qualcuno che voglia acquistare la scuola elementare per farci una scuola privata, un museo o quant’altro rispettando la struttura architettonica? Oppure i possibili acquirenti vorrebbero solo fare una speculazione edilizia? Oppure qualcuno sta studiando un modo per aggirare le disposizioni del Ministero dei Beni Culturali”?
-
Montebello, il più giovane in consiglio: l’ex Lega resta indipendente
Giulianova: Federico subentra a Tribuiani: fuori dalla Lega due anni fa, “ma sono sempre di centrodestra... -
Luciano Monticelli è il nuovo coordinatore provinciale di Italia Viva
L’annuncio dei presidenti nazionali Rosato e Bellanova. L’ex sindaco di Pineto affiancherà Maria Cristina Marroni TERAMO... -
La riflessione / La soccombenza delle donne nella e della sinistra
Non c’è parità di genere nemmeno nella inadeguatezza: le candidate dovrebbero ribellarsi al secondo posto in...