TERAMO – Si è aperta nel pomeriggio, al santuario di San Gabriele dell’Addolorata, la 28esima Tendopoli che quest’anno ricorre nel centenario di beatificazione. Come da tradizione, sarà il vescovo, Monsignor Michele Seccia, ad accogliere e dare il benvenuto alle centinaia di giovani provenienti da tutta Italia, arrivati numerosi fin dalle prime ore del mattino. Alle 23.00 i tendopolisti accoglieranno la Fiaccola della Speranza, portata in staffetta da un gruppo di podisti di Montorio al Vomano, per ripercorrere idealmente il tragitto percorso da San Gabriele quando arrivò al convento di Isola del Gran Sasso. Il primo tend fest, sarà animato dalo spettacolo musicale “…Tra il sacro e il profano” di Michele Burchio con la partecipazione del gruppo di animazione della Tendopoli. Vurchio è un percussionista di chiara fama, che ha trovato nella musica il modo per testimoniare il suo amore per Dio. Con i suoi concerti porta avanti un progetto di adozione a distanza in collaborazione con l’Associazione ACTIONAID. Domani i ragazzi entreranno nel vivo del tema di questa edizione, l’VIII comandamento, con la relazione di padre Jesùs Maria Aristin, Segretario generale passionista per la solidarietà e missioni. La Tendopoli, informa la nota, potrà essere seguita quotidianamente anche on line, attraverso il sito internet www.tendopoli.it.
-
Castellalto, cominciati i lavori sulla provinciale 25b di Feudo
Gli interventi di competenza della Provincia, per un importo di 100mula euro, sono sul manto stradale.... -
La Provincia spinge per il riconoscimento al Grue di Castelli
L’attribuzione di ‘scuola rara’è stata sollecitata nel corso dell’incontro con il ministro Valditara CASTELLI – Nell’ambito... -
Finisce sotto a un muletto, ferito operaio a Sant’Egidio
L’incidente sul lavoro questa mattina in un’azienda che produce materiale plastico. L’uomo non corre pericolo di...