TERAMO – Chieste le dimissioni del presidente e del consiglio di amministrazione di Giulianova Patrimonio, la società a partecipazione comunale finalizzata all’acquisto, alla valorizzazione e alla successiva dismissione dei beni immobiliari. La richiesta giunge da Vincenzo Santuomo, della lista civica “Cittadini di Giulianova” e coordinatore dell’associazione culturale Reset riguardo la revoca dell’asta per la vendita della scuola Acquaviva sottoposta a vincolo del ministero dei Beni e delle Attività culturali. L’associazione punta il dito, dunque, sulla decisione di indire un’asta per un edificio che, secondo una nota, non avrebbe avuto parere favorevole della Soprintendenza del Ministero. La gravità della situazione, secondo Santuomo, sarebbe inasprita dall’approvazione di una variante urbanistica che 3 anni fa avrebbe autorizzato la demolizione dell’edificio e la realizzazione al suo posto di un condominio. “Nel frattempo apprendiamo che altri problemi sono all’orizzonte sugli indici di edificabilità errati a svantaggio dell’acquirente, nell’asta già aggiudicata per il “Pioppeto”. A pagare è sempre il cittadino contribuente – si legge nel comunicato – per quanto successo chiediamo le dimissioni dell’intero consiglio di Giulianova Patrimonio.”
-
Castellalto, cominciati i lavori sulla provinciale 25b di Feudo
Gli interventi di competenza della Provincia, per un importo di 100mula euro, sono sul manto stradale.... -
La Provincia spinge per il riconoscimento al Grue di Castelli
L’attribuzione di ‘scuola rara’è stata sollecitata nel corso dell’incontro con il ministro Valditara CASTELLI – Nell’ambito... -
Finisce sotto a un muletto, ferito operaio a Sant’Egidio
L’incidente sul lavoro questa mattina in un’azienda che produce materiale plastico. L’uomo non corre pericolo di...