TERAMO – Secondo giorno per i ragazzi presenti al antuario di San Gabriele in occasione della 28esima Tendopoli. Oggi i lavori sono stati avviati con la relazione tenuta da Padre Jesùs Maria Aristin sul tema della Giustizia. Il Segretario generale passionista per la solidarietà e missioni,ha rilevato come quello della Giustizia sia un tema troppo spesso avulso dalla nostra esperienza di fede:” “Non si può essere cristiani senza essere giusti – ha detto il Segretario generale passionista ai giovani presenti – Vedere, Giudicare, Agire : questi i campi privilegiati del cristiano. Nella Bibbia infiniti sono i richiami alla giustizia, Dio difende i poveri. La passione per la giustizia: è questo l’agire quotidiano per il cristiano”. Aristin, infine, ha auspicato una maggiore presenza della Chiesa nei luoghi decisionali, “affinché il libero mercato sia tale non solo per i ricchi ma anche per i poveri”. Grande è l’attesa per il Musical “ Un silenzioso sospiro d’amore” di Corrado tedeschi, che animerà il secondo tend fest. Domani la relazione di Mons. Gian Carlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso, aprirà i lavori della terza giornata della XXVIII Tendopoli, che vedrà l’attesa partecipazione, di Ela Gandhi, nipote del Mahatma, che porterà la sua testimonianza su Pace e Giustizia. In serata, il tend fest sarà animato dal concerto di Don Elio Benedetto “Avevo fame e mi hai dato da mangiare”.
-
Si è spenta la senatrice Elena Marinucci
Avena 94 anni. Storica esponente del Partito socialista è stata anche sottosegretaria di Stato ed europarlamentare... -
Vicina la scadenza per iscriversi a votare per gli stranieri residenti a Teramo
Possono partecipare all’elezione del sindaco e presentare domanda nella cosiddetta lista aggiunta TERAMO – Si approssima... -
Torna in funzione all’ospedale la Tac multistrato
Riparata dai tecnici quella a 64 strati che si era fermata. Le prestazioni erano state deviate...