ROSETO – Ripercorre le tappe di Roseto dai primi anni del 900 fino agli anni 60 attraverso la mostra di Mariella Molinari Hayward Cook, artista di origini rosetane che propone una serie di acquerelli esposti nella Villa Comunale del comune fino al 31 agosto. “La sezione dedicata alla cittadina adriatica, si legge in una nota, cristallizza, nella delicatezza delle forme e tenuità dei colori, momenti e luoghi di Roseto dai primi anni del 900 fino ai primi anni sessanta. I particolari evidenziati nei quadri ricordano la bella ed elegante città quando grandi personalità la definirono come “la piccola Montecarlo del Mediterraneo”. Mariella Molinari, tornata a Roseto dopo anni trascorsi all’estero, informa il comunicato, ha realizzato le sue opere nell’arco di tre anni attraverso la combinazione di ricordi personali e testimonianze fotografiche, con lo scopo di rendere nuovamente vivi luoghi ormai scomparsi o mutati nel tempo.
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...