Commessa record per la Teknoelettronica

TERAMO – Una stazione fotovoltaica in grado di dare energia a una cittadina di ventimila abitanti quale può essere Roseto o Giulianova. E’ il faraonico progetto che sarà realizzato grazie all’accordo siglato dalla "Teknoelettronica Solar" di Teramo, del’ingegnere Gianni Tanzi (nella foto) e una multinazionale portoghese specializzata in megastrutture di questa tipologia e di recente realizzatrice in Spagna della più grande torre fotovoltaica del mondo. La joint venture tra la forte azienda teramana e i portoghesi, porterà alla costruzione record di 21 impianti fotovoltaici tra la Puglia e la Basilicata, ognuno capace di una potenza di 500 kilowatt/ora. Si tratta della più importante commessa di questo genere mai realizzata in Italia. Il lavoro, affidato agli ingegneri Borriello di Teramo e Ponticelli dell’Aquila, è la dimostrazione di come l’industria teramana si in grado di affermarsi a livello nazionale e internazionale per la sua qualità e competitività. D’altronde la Teknoelettronica si è finora distinta per l’eccellenza delle sue produzioni in svariati campi applicativi della componentistica elettronica e non, dai sistemi di sorveglianza attivi e passivi, negli automatismi e adesso nella produzione di energia pulita. L’iniziativa che nasce nel sud dell’Italia porterà infatti alla produzione di energia dal sole, senza emissioni nocive, nel pieno rispetto dell’ambiente e a costi accessibilissimi. Non si tratterà di produzione di energia in proprio conto, cioè a utilizzo privato, bensì di creazione di energia a beneficio pubblico. La Teknoelettronica, già nota per aver legato il proprio nome allo sport al fianco della maggiore realtà di pallamano dell’Abruzzo (il Teramo Handball promosso nel campionato di Serie A d’Elite) si conferma dunque fiore all’occhiello della produzione teramana e abruzzese in Italia.

Leave a Comment