Sanità: le parti sociali scongiurano i debiti

PESCARA – Un ulteriore appesantimento della pressione fiscale sulla situazione economica abruzzese avrebbe ripercussioni negative sull’intero sistema produttivo e sul tessuto sociale, già duramente provato. Unanimità sull’argomento è stata trovata da tutti i partecipanti al tavolo delle parti sociali convocato dal vice presidente vicario Enrico Paolini. La riunione è servita a fare il punto della situazione alla vigilia dell’incontro che Paolini dovrebbe avere il 12 settembre in sede di Consiglio dei Ministri, al termine del quale dovrebbe essere scritta la parola definitiva sulla vicenda del debito sanitario. Nel corso dell’incontro è  stata avanzata l’ipotesi di organizzare una manifestazione civile, di fronte a Palazzo Chigi, da tenersi prima di venerdì 12, per sottolineare la compattezza delle forze sociali e produttive della regione di fronte ad un problema così sentito dalla totalità delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese. Nel corso dell’incontro è stato inoltre concordato di stilare un documento congiunto da inviare al Governo, prima della decisione del Consiglio dei Ministri, in modo tale da metterlo nelle condizioni di comprendere meglio quelle che sono le reali necessità dell’Abruzzo in una situazione così particolare dal punto di vista politico ed economico. Dalla riunione è emerso, al di là dell’impegno riconosciuto a Paolini nella ricerca di una soluzione, che il problema Sanità dovrà essere affrontato con un grande senso di responsabilità dal prossimo governo regionale. Sul tema l’Abruzzo sarà chiamato a fornire risposte definitive rispetto ad una serie di argomenti: dai piccoli ospedali alla sanità privata, dal numero delle Asl alle liste d’attesa. Sempre in relazione al piano di risanamento, è stato proposto di accelerare il processo di ricontrattazione del rapporto con la sanità privata, ritenuta dai presenti "una partita decisiva con ricadute non sole economiche ma anche di carattere sociale rispetto ai problemi occupazionali". (fonte REGFLASH)

Leave a Comment