La Teknoelettronica comincia a girare?

BOLOGNA – Sono segnali importanti quelli che arrivano dal bilancio dello stage in Croazia e dalle battute iniziali del Memorial Magnani a Bologna per la Teknoelettronica Teramo. I ragazzi di Trillini dopo i primi test contro Trieste hanno man mano cominciato a girare secondo quelle che sono le aspettative e sopratttuto le prerogative della squadra, veloce, tosta in difesa e con qualche ottimo numero in attacco. Contro i croati di Umago (la seconda squadra e soprattutto la prima, l’Rk neopromossa in Superlega), i biancorossi pur nella sconfitta hanno mostrato chiari segnali di ripresa. Le indicazioni che arrivano da Corrado e compagni sono importanti, da un lato per l’inserimento dei giovani (leggasi Maiella e il baby Di Giuseppe) e degli stranieri (benissimo Maretic e Kocic, Bezerra un gradino più sotto e Kovalenko da rivedere), dall’altro per la familiarità con i nuovi schemi per la A d’Elite. Le conferme a questi discorsi arrivano dal primo impegno sostenuto ieri sera a Bologna nel 18° Memorial Stefano Magnani, 16° Trofeo Marco Festi, contro il Bologna United "B". Il punteggio di 19-14 conclusivo dice poco sotto il profilo agonistico. E’ stata la qualità del gioco di squadra e delle prestazioni dei singoli ciò che più interessava vedere. In netto miglioramento l’ucraino Mykola Kovalenko, buona prestazione di Fausto Di Giuseppe, difesa sui noti livelli e buona impressione dai teramani, con l’utilizzo anche di Limoncelli, assente in Croazia e che ha raggiunto i compagni a Bologna. Non sono scesi in campo Farumi, per un risentimento a un quadricipite, e Gaetano, che accusa la probabile frattura di un dito. Nel pomeriggio di oggi, alle 17.15, secondo match del girone contro il Romagna Imola (A1). Domattina, il primo scontro diretto con una concorrente dell’Elite, il Secchia.
Questo il tabellino della Teknoelettronica contro il Bologna United "B": Kocic, Di Marcello Pl., Maiella 2, Angeletti 1, Maretic 1, Maraldi 2, Di Marcello A. 1, Kovalenko 4, Zacchini 1, Corrado 1, Morale, Limoncelli, Bezerra 2, Di Giuseppe 3, Leodori 1.

Leave a Comment