TERAMO – Appuntamento con la Luna, con il suo mito, con le sue evocazioni musicali e letterarie. E’ la proposta dell’Istituto Nazionale della Fisica che al Museo della Scienza domani (alle 21) proporrà un recital dal titolo “Guarda che Luna”. Dello spettacolo saranno protagonisti l’attore Mirko Revojera, il musicista Sandro Paradisi ed il Fisico Paolo Magionami, i quali riproporranno la performance già presentata al Festival della Scienza di Perugia. Lo spettacolo offrirà agli spettatori l’opportunità di riscoprire il satellite della Terra attraverso immagini, animazioni e filmati, nonché tramite l’osservazione diretta al telescopio, grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Collurania. L’ingresso è libero, come libero è l’accesso sin dalle ore 18 alla Ludoteca ed al Museo della Fisica e dell’Astrofisica. Sebbene prevista all’aperto, in caso di pioggia la rappresentazione si terrà in una sala del Parco.
-
Teramo Jazz chiude con Maurizio Giammarco Rumours in prima assoluta
Alla Sala Polifunzionale (sabato 7 gennaio ore 21) ultimo appuntamento del festival inserito nel Natale Teramano... -
La Riccitelli apre la stagione di Prosa con il record di abbonamenti
Incoraggiante avvio per la rassegna che proporrà quattro spettacoli. Si comincia martedì 13 dicembre con Buccirosso... -
Il ‘Teatro va al Braga’ per incontrare la musica: 5 spettacoli made in Teramo
Si arricchisce la seconda edizione della rassegna organizzata da Polygonon e curata da Roberto Di Donato:...