"Un sindaco svincolato dai partiti"

TERAMO – Parole di apprezzamento ha avuto l’assocciazione di cultura politica ”Impronte” verso la dichiarazione ”Non prendo ordini dai partiti” attribuita all’esponente dell’UDC, Giancarlo Cameli, candidato a sindaco del Comune di Giulianova. La dichiarazione di Cameli, informa una nota, si inserisce in una analisi secondo il quale ”i partiti dovrebbero limitarsi a fare da cinghia di trasmissione tra società civile e istituzioni senza condizionare l’operato del Sindaco eletto direttamente dai cittadini, ignorando sugli interessi della città”. Secondo il coordinatore di Impronte, Enrico Gagliano, a prescindere dalla collocazione politica di Cameli, un’analisi di questo tipo merita attenzione per gli spunti di novità sul piano del metodo e delle regole. “Non prendere ordine dai Partiti – si legge nella nota di Impronte – può significare soltanto una cosa: le cose di Giulianova si decidono a Giulianova nell’interesse della città e non a Roma o nelle segrete stanze delle segreterie provinciali di Partito a Teramo, dove Giulianova diventa semplice pedina di scambio rispetto a giochi più grandi che vengono fatti sulle teste dei cittadini e con i loro soldi.” Impronte giudicando positivamente le riflessioni di Cameli, auspica segnali di rinnovamento anche per gli altri schieramenti per ”dare il segno che finalmente qualcosa nella politica locale sta cambiando”.

Leave a Comment