TERAMO – Sono state 333 le domande presentate all’università di Teramo per l’ammissione al corso di laurea specialistica in Medicina Veterinaria riservata a 72 studenti. Il numero di domande, informa una nota, è cresciuto a ritmo esponenziale negli ultimi anni e attesta la facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo agli standard dei grandi Atenei. Il numero degli ammessi per i corsi di laurea specialistica è stabilito ogni anno per tutte le Facoltà con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). La prova di ammissione al Corso – di contenuto identico su tutto il territorio nazionale e predisposta dal MIUR avvalendosi di un’apposita commissione di esperti – si è tenuta a Teramo il 5 settembre. "L’aumento considerevole delle domande di ammissione alla nostra Facoltà – ha dichiarato il rettore dell’ateneo teramano, Mauro Mattioli – oltre ad essere un risultato molto soddisfacente rappresenta un dato particolarmente significativo se consideriamo da un lato la recente istituzione a Catanzaro di un nuovo Corso di laurea specialistica in Medicina veterinaria e, dall’altro, la diminuzione della domanda di immatricolazione che il sistema universitario italiano si trova ad affrontare, a causa del fenomeno del decremento delle nascite. Quindi la capacità attrattiva della Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo attesta la sua immagine consolidata nel panorama italiano e internazionale".
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...