TERAMO – Potenziare la formazione tecnico scientifica attraverso assegni regionali di ricerca. E’ stato l’obiettivo di un progetto perseguito dalle 3 università abruzzesi, capofila l’ateneo teramano, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale i cui risultati saranno illustrati venerdì nel corso di un convegno nella Facoltà di Giurisprudenza di Teramo. “Grazie al progetto, si legge in una nota, è stato possibile erogare assegni regionali di ricerca (per un importo di 2 milioni e 800 mila euro – che hanno consentito ai dottorandi di ricerca dei tre Atenei regionali di completare la loro crescita culturale e professionale in altre Università e strutture di ricerca, sia nazionali che internazionali. Tra il 2007 e il 2008 sono stati circa 300 dottorandi – in prevalenza donne – a usufruire degli assegni”. Ai lavori del convegno, saranno presenti venerdì, oltre i coordinatori scientifici del progetto, anche Elisabetta Mura, assessore regionale alle Politiche dell’Istruzione e al Diritto allo Studio, e Fernando Fabbiani, assessore regionale alle Politiche del lavoro.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...