Riparte così il Cirsu, il Consorzio intercomunale di rifiuti solidi urbani, con nuovi partner privati, come la Team, la Conscop, la Deco, la De Patre e la Latini che hanno apportato finanziamenti economici e promosso la necessaria innovazione tecnologica per le nuove esigenze connesse allo smaltimento dei rifiuti. Intanto domani, come già annunciato (vedi notizia sotto), si terrà l’assemblea dei soci con all’ordine del giorno la nomina del nuovo presidente.
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...