Una sala polifunzionale alla mensa dell’università

TERAMO – La nuova mensa universitaria di Coste S. Agostino ospiterà al piano superiore una sala polifunzionale. L’opera, la cui realizzazione è stata approvata dal consiglio di amministrazione dell’Adsu, costerà 160 mila euro che troveranno copertura da fondi regionali e da fondi di avanzo amministrativo dell’Azienda per il Diritto agli Studi di Teramo. La sala, informa una nota, prevede l’acceso per i disabili e avrà all’interno un bar, un internet point, un sistema audio-video, un videoproiettore e tutti gli accorgimenti tecnici necessari a garantire sicurezza e fruibilità a tempo pieno per gli studenti «Ci auguriamo di poter iniziare i lavori entro ottobre – ha dichiarato il vice presidente dell’Adsu, Alberto Meralangelo – il progetto è stato pensato anche in vista dell’apertura della Casa dello studente, un obiettivo che l’Adsu di Teramo continua a perseguire con tenacia. La nuova mensa, nel frattempo, ha avuto aumenti significativi in termini di utenze e ottimi risultati sono stati registrati sul fronte della vista della viabilità poichè il tracciato della strada è stato messo a norma ottenendo il parere positivo della motorizzazione». Dal 1 settembre, informa il comunicato, è operativa la convenzione con la Staur che prevede corse estese in via sperimentale anche il sabato (pranzo e cena) e la domenica (pranzo). La convenzione siglata prevede la riduzione del costo dell’abbonamento costo dell’abbonamento da 16,80 a 15 euro. Nel frattempo il presidente dell’Adsu, Gianfranco Marini ha anticipato che sarà rinnovata la convenzione con i donatori di sangue della Fidas e che sarà avviata una collaborazione con l’associazione culturale Teramo Nostra per attivare una borsa di studio per tesi sulla “storia d’Italia attraverso le immagini fotografiche”.

Leave a Comment