TERAMO – Parte la terza edizione del corso di formazione attivato dall’università di Teramo “Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica”. Il corso, informa una nota, che ha lo scopo di favorire l’accesso delle donne alle assemblee politiche e alle cariche elettive, è nato grazie alla collaborazione della Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo con il Dipartimento per i diritti e le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Potranno partecipare, gratuitamente, 100 donne in possesso di diploma di scuola media superiore. Il corso, della durata complessiva di 70 ore, si svolgerà presso la Facoltà di Scienze politiche, a partire dal mese di novembre con frequenza obbligatoria. Le domande, reperibili sul sito www.unite.it, potranno essere inoltrate entro il 17 ottobre.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...