TERAMO – La Provincia di Teramo celebra l’anniversario della battaglia di Bosco Martese, episodio simbolo della Resistenza italiana contro l’occupazione tedesca e contro il regime fascista. Il 25 settembre del 1943 nell’area denominata poi Bosco Martese, informa una nota, fu vinta la prima battaglia dei partigiani contro una colonna motocorazzata dell’esercito tedesco. La manifestazione si svolgerà al Ceppo giovedì, davanti al Monumento ai Martiri: “Un doveroso tributo – ha commentato il Presidente del Consiglio, Ugo Nori – a quanti hanno sacrificato la loro vita per la nostra libertà. Dopo la toccante esperienza dell’anno scorso, quando abbiamo portato i giovani studenti teramani a conoscere i luoghi della Resistenza, abbiamo deciso di ritrovarci in questo luogo simbolico per sottolineare la nostra fedeltà ai valori della libertà e della Costituzione”.
-
Torna la maratona Beethoven di Laneri per la Riccitelli
Domani, venerdì 26 maggio, alla Sala Polifunzionale il pianista propone le Sonate del Secondo periodo e... -
Meg, Giancane ed Emma Nolde per il ‘Remind Festival’ al parco fluviale
Presentato l’evento musicale che rinnova ‘Note su ali di farfalla. Notte per Federica e Serena’. Si... -
E’ in uscita il nuovo singolo di Luca Strappelli
‘Ruggine’ del cantautore teramano disponibile sugli store digitali dal 2 giugno. I testi sono di Rebecca...