TERAMO – Le prospettive terapeutiche dei tumori alla prostata sono al centro di un convegno che si terrà domani all’hotel Sporting di Teramo promosso dal direttore di Oncologia Medica dell’ospedale di Teramo, Amedeo Pancotti. Nel corso del convegno, informa una nota, interverrà anche il professor Cartenì, direttore di Oncologia Medica del Cardarelli di Napoli che esporrà una sua lectio magistalis sulle le ultime novità nel campo della neoplasia prostatica. Attraverso questo evento, come ha dichiarato Amedeo Pancotti, si cercherà di fare il punto della situazione per quel che riguarda le attuali strategie e le prospettive terapeutiche della neoplasia prostatica dal momento che viene considerato “a rischio” ogni uomo che abbia compiuto i 45 anni di età. Le statistiche infatti mostrano che se a 40 anni la probabilità di insorgenza della malattia è di 1 caso su 10.000, si calcola che dopo i 75 anni l’80% degli uomini abbia una neoplasia prostatica anche se a volte silente o non diagnosticata.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...