TERAMO – Il problema della sicurezza sul lavoro approda al Di Venanzo. Il premio teramano di cinematografia coinvolge scuole e istituzioni sul delicato argomento che governa parte delle preoccupazioni di questo momento del sociale. Domani, sabato 25 ottobre, alle ore 11.00, sarà proiettato nel cinema Comunale di Teramo il film-documentario di Mimmo Calopresti “La fabbrica dei tedeschi”, presentato in anteprima alla 65^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, conclusasi lo scorso 6 settembre. Il film di Calopresti racconta la drammatica storia degli operai dell’acciaieria ThissenKrupp Acciai Speciali Terni di Torino. Nella notte tra il 5 e il 6 dicembre del 2007 persero la vita sette operai in seguito ad un incendio che non fu possibile domare in tempo perchè gli estintori non funzionarono. Nella prima parte del film-documentario gli attori (Valeria Golino, Monica Guerritore, Luca Lionello, Silvio Orlando, Rosalia Porcaro, Vincenzo Russo, Giuseppe Zeno) interpretano i parenti delle vittime e raccontano l’ultimo giorno prima della tragedia. Il documentario, nella seconda parte, poggia sulle emozioni e sulla rabbia dei testimoni e dei parenti delle vittime. Alla proiezione del film saranno presenti gli alunni delle scuole teramane e sono stati invitati i rappresentanti delle forze sindacali e delle istituzioni. Sarà in sala anche il regista del film.
-
Rennova Tasp: prima in casa contro Monopoli, primo derby a Roseto
Pallacanestro di Serie B: esordio in trasferta a Sala Consilina il 2 ottobre. Il 15 gennaio... -
FOTO/ Arena Wood, buona la prima. E stasera Cuba Cabbal e Dj Gruff (navetta gratuita da Teramo)
Al Festival di Azzinano grande agonismo e divertimento nelle partite di basket tra i 12 team... -
Balic in cabina di regia per la Rennova Teramo
Il 26enne play bosniaco torna in Abruzzo (aveva giocato a Giulianova) dalla Viola Reggio Calabria: la...