TERAMO – A ponte San Ferdinando soldi pubblici spesi male. E’ l’accusa del coordinatore dell’associazione Vivicittà, Marcello Olivieri che in una nota definisce l’opera pubblica di incompiutezza. Inoltre la verniciatura avvenuta sulle pietre, in alcuni punti scavate per ricavare punti luce, viene ritenuta irrispettosa verso l’originalità della struttura risalente al 1833. –“Per fare un buon lavoro spesso non è necessario fare spese faraoniche – si legge nella nota – la ristrutturazione di una opera storica deve avvenire rispettando l’originalità della struttura e questo per ponte San Ferdinando non è avvenuto. E’ avvilente assistere alla distruzione della teramanità”.
-
Villa Falchini avrà la sua nuova piazza
Approvato dalla giunta il progetto che prevede anche la realizzazione degli arredi, 11 stalli e un... -
E’ il teramano Iannetti il pizzaiolo più bravo d’Italia
Punto fermo del ristorante ‘Il Capolinea’, ha vinto il titolo in tre delle quattro categorie del... -
Ancora processionaria: stavolta la colonia è a piazzale San Francesco
Come accaduto per il recente caso di via Tripoti, il Comune ha avviato le procedure di...