TERAMO – “Acqua, ambiente e cambiamenti climatici” sono al centro della riflessione delle giornate tematiche del Club Alpino Italiano (CAI) che si terranno sabato 4 e domenica 5 ottobre 2008 al PalaIsola di San Gabriele. Le due giornate, presentate oggi nella sede del BIM, serviranno per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui temi che riguardano i mutamenti ambientali che riguardano soprattutto l’ecosistema montano. L’iniziativa rientra in una serie di incontri che il CAI-Abruzzo, attraverso il Centro di educazione ambientale “Gli aquilotti”, intende portare avanti, a livello regionale, per la promozione culturale del territorio montano e pedemontano, incentivandone la fruizione da parte dei cittadini. Sono stati predisposti quattro percorsi didattici, informa una nota, nei luoghi più interessanti del versante teramano del massiccio del Gran Sasso per verificare sul terreno quanto sarà illustrato nel corso degli incontri. Nei sentieri scelti sono stati evidenziate le caratteristiche di tipo geologico e idrogeologico in linea con il tema delle giornate. “Ci si muoverà in silenzio nei prati e nei boschi – si legge nella nota- ascoltando le voci della natura, per scoprire anche una montagna animata dalle tradizioni delle genti che ancora tenacemente vi abitano”. L’offerta sarà arricchita dalla possibilità di degustare cibi e prodotti della cucina tradizionale. La sosta nei paesi e l’incontro con gli abitanti completano la percorrenza di itinerari escursionistici utilizzati un tempo dai montanari. Per percorrere tali sentieri non sarà necessaria una preparazione “alpinistica” poiché le escursioni sono aperte a tutti coloro che sono in possesso di una discreta preparazione fisica.
-
La storica lista ‘Teramo e frazioni’ torna in campo con D’Alberto
Nel 1990 elesse Walter Mazzitti con un buon risultato di consensi. Oggi come ieri c’è uno... -
Anche a Teramo il Circolo Letture ad alta voce
Le volontarie e i volontari dell’associazione sono impegnati nel portare la lettura presso le Rs per... -
Questa mattina riapre il ‘campetto verde’ sul lungofiume
Riservato alla scuola ‘D’Alessandro’ dal 2020, per il momento sarà disponibile solo la domenica TERAMO –...