TERAMO – Approfondire le dinamiche della comunicazione con gli operatori del sociale. E’ lo scopo di un ciclo di seminari dal titolo “I lunedì della rivista: leggere e scrivere il sociale” organizzato dal centro di Analisi sociale della Provincia di Teramo. I temi trattati, informa una nota, riguardano le modalità di acquisizione delle conoscenze scientifiche e le differenze e le peculiarità di alcune delle principali riviste pubblicate in Italia, l’impatto, le potenzialità e i limiti di una pubblicazione sulla cultura scientifica e come difendersi dalle informazioni inesatte o fuorvianti comunque presenti anche nelle riviste più accreditate. I seminari si terranno nella sala audiovisivi della biblioteca provinciale “Melchiorre Delfico”, e sono destinati a coordinatori d’ambito, psicologi e sociologi, educatori professionali, assistenti sociali, professionisti delle cooperative, volontari e ricercatori.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...