TERAMO – Dopo il successo della scorsa edizione, la delegazione FAI (Fondo Ambiete Italiano) di Teramo torna a proporre la 17esima “Giornata Fai di Primavera”. Il 28 e 29 marzo beni artistici e monumenti del territorio normalmente chiusi al pubblico, apriranno le porte ai visitatori per sostenere la partecipazione dei cittadini alla comunità culturale e spirituale di appartenenza. Quest’anno, informa una nota, la delegazione FAI di Teramo propone a curiosi e appassionati due realtà storiche del territorio: il complesso conventuale di S. Maria di Propezzano nel comune di Morro d’Oro e l’Abbazia di S. Clemente al Vomano di Notaresco. L’inaugurazione della giornata, che è stata inserita tra le 15 più significative d’Italia, è in programma venerdì alle 17 nella sala consiliare della Provincia. “FAI anche tu”. E’ l’appello rivolto dalla delegazione a partecipare e prendere consapevolezza di come “tutti noi, ciascuno con la propria storia e la propria personalità – si legge nella nota – facciamo parte di un patrimonio culturale che ci unisce e ci definisce”.
-
Abruzzo dal vivo porta ‘Mozart prima e dopo’ a Castel Castagna
Il concerto del duo Cardascia-D’Agostino nella splendida cornice dell’Abbazia di Ronzano CASTEL CASTAGNA – Questa sera... -
Bollani in concerto sul lago di Campotosto riapre Abruzzo dal Vivo
La nuova edizione itinerante al via il 22 agosto. Presentato l’Osservatorio regionale dello Spettacolo PESCARA –... -
Riccitelli, la ‘ripresa’ è con gli artisti teramani e un concerto all’alba
Domani ai Giardini Pannella la voce di Alba Riccioni. Il 31 agosto al Parco fluviale le...