TERAMO – Sulla mancata erogazione dell’acqua, con l’interruzione che ha sollevato roventi polemiche tra i cittadini, interviene con le proprie giustificazioni la Ruzzo Reti, a firma del suo presidente Giacomo Di Pietro. Il Ruzzo sostiene che l’interruzione o il rischio di una eventualità del genere era stata segnalata ai Comuni interessati, alla prefettura, alla Asl e ai cittadini per mezzo degli organi di stampa. I lavori che hanno determinato lo stop dell’uscita dell’acqua dai rubinetti di casa sono quelli di collegamento dell’adduttrice principale delle vasche di Villa Piano di Isola del Gran Sasso. «Un intervento che riveste importanza strategica per la gestione del servizio idrico integrato – scrive Di Pietro -, volto esclusivamente a fornire un servizio di maggior qualità, continuamente monitorato, a tutti i cittadini della Provincia di Teramo nonché a garantire una importante riserva idrica da utilizzare nei momenti di necessità». Quanto alle dichiarazioni del candidato sindaco del Pdl, Maurizio Brucchi, Di Pietro «non ritiene di dover alimentare una polemica inutile e strumentale, sollevata a meri fini elettoralistici, sulla risorsa acqua, bene prezioso, popolare ed unificante ottimamente gestito dal nostro acquedotto, da sempre il più prestigioso in Abruzzo».
-
Avventori tra bancone e strada: bar chiuso 5 giorni
Il provvedimento nei confronti del titolare del ‘Monique’ in viale Crispi TERAMO – Chiusura provvisoria per... -
Un altro incidente in campagna, stavolta con la motozappa a Carapollo
Agricoltore 68enne dilaniato dal mezzo agricolo, è in prognosi riservata TERAMO – Un altro incidente in... -
C’è in giro la processionaria, Villa chiusa una settimana
La scoperta del vigile ecologico ha indotto l’assessore Di Bonaventura al provvedimento per avviare la disinfestazione...