TERAMO – Grande successo è stato ottenuto durante la fiera dell’Agricoltura da “Ethorse”, il progetto di lavoro condotto dalla facoltà di medicina Veterinaria dell’università di Teramo nel campo dell’educazione e delle attività infantili assistite dal cavallo. Scopo del progetto presentato nell’area Villeroy & Boch è stato quello di aiutare i più piccolo ad accrescere le competenze motorie ed emotive insieme al cavallo. Scopo delle attività proposte ai bambini è quello di portarli a scoprire, giocando in gruppo, la soluzione ad eventuali problemi emotivi o fisici, scomponendoli in sottoproblemi più semplici risolti attraverso il gruppo. Lo spirito educativo dell’iniziativa è stato portato avanti attraverso attività propedeutiche al cavallo, come giochi di equilibrio, ritmo e giocoleria. Infine un cavallo meccanico ha simulato i ritmi dell’animale vero (passo, trotto, galoppo) permettendo ai piccoli cavalieri di comprendere adeguatamente l’entità delle competenze acquisite o mancanti. “Il rapporto con questo animale – ha dichiarato Pia Lucidi, docente dell’unità di Fisiologia della facoltà di Veterinaria dell’ateneo teramano – rappresenta non solo uno degli approcci più riusciti verso questo naturale miglioramento, ma mette in ballo anche qualcosa in più, ovvero la relazione con una creatura vivente”.
-
Cibus et Salutem, all'UniTe un premio per gli istituti alberghieri sui menù della quarantena
Gli studenti vincitori potranno iscriversi gratuitamente all'Università di Teramo, che lancia il nuovo Corso di laurea... -
Troppo Ferro fa male alla salute: lo dicono i biologi dell'UniTe
Un team di ricercatori teramani ha pubblicato un'importante scoperta scientifica sulle infiammazioni -
Dai tamponi alla Fase 2: così cambia l'impegno in prima linea dell'Izs di Teramo
Analisi, ricerca scientifica e supporto istituzionale. Il "Caporale" ha stabilito intanto un nuovo record di test...