TERAMO – La ASL di Teramo ha allestito una sala di accoglienza nell’aula convegni al piano terra del II lotto dell’Ospedale Mazzini di Teramo per persone arrivate con mezzi propri nel nosocomio teramano, non ferite ma disorientate e bisogne di assistenza psicologica. A loro disposizione ci sono medici, infermieri e una équipe di psicologi. La Asl si prepara ad accogliere nelle prossime ore due elicotteri provenienti dalle zone colpite dal terremoto che trasporteranno circa 70 pazienti bisognosi di cure, stabilendo che i politraumatizzati saranno ricoverati all’Ospedale di Teramo mentre gli altri verranno trasferiti negli ospedali dislocati sul territorio. La Asl di Teramo ricorda che c’è assoluta necessità di sangue, soprattutto del gruppo 0 negativo e invita la popolazione a donare il sangue come importante gesto di solidarietà recandosi presso i centri trasfusionali degli ospedali di Teramo, Atri e Giulianova che saranno aperti ininterrottamente sino a che ce ne sarà bisogno. La Ruzzo Reti intanto ha fatto partire delle autobotti per L’Aquila, vista la rottura delle condutture della zona. Domani altro trasporto d’acqua, questa volta imbustata.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...