TERAMO – Una lunga, interminabile colonna senza soluzione di continuità scende dal nord e punta sull’Abruzzo. Si snoda, il serpente degli aiuti, sulla A14, formatosi, via via, dalla Germania (con i Vigili del fuoco), dal Piemonte, dalla Lombardia. Vederlo, il serpente, apre il cuore alla speranza. Sarà una giornata migliore, oggi. Intanto anche la presenza delle Forze dell’ordine, come diciamo in un pezzo a fianco, viene rafforzata. Il Governo ha destinato per questo 130 milioni di euro. Per i bambini l’Unicef ha prontamente stanziato una prima cifra di 100mila euro per gli interventi di base. In tutt’Italia (ma anche all’estero, dove si sono attivate subito e soprattutto le comunità di emigrati) è un fiorire di inizative di solidarietà di raccolta fondi.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...