TERAMO – Dopo il sisma, proseguono in provincia di Teramo le verifiche nelle scuole del territorio. Finora, informa una nota, non sono emerse particolari criticità strutturali dai sopralluoghi effettuati nelle sedi dei 27 istituti superiori di competenza della Provincia. Secondo i tecnici, nell’arco di pochi giorni e sicuramente entro le festività pasquali, tutte le verifiche saranno terminate. Intanto la Provincia sta supportando con propri uomini le attività di soccorso nel territorio aquilano. Sono quindici le persone, coordinate dal comando centrale dei vigili del fuoco, che si danno il cambio durante lo svolgimento di attività di ricerca dei dispersi e di sostegno al soccorso localizzate in particolare a Villa Santa Lucia e ad Onna. Sul territorio aquilano è impiegata anche una squadra di agenti della Polizia provinciale. “La Provincia di Teramo – dichiara il Presidente, Ernino D’Agostino – sta dando corso alle priorità dettate dall’emergenza, contribuendo alle attività di soccorso nel territorio aquilano come dovere elementare di solidarietà e di impegno concreto e verificando le condizioni di sicurezza nelle più importanti strutture del nostro territorio a partire dalle scuole di nostra competenza. Aggiungo che ritengo fondamentale che il coordinamento regionale guidato dal sottosegretario Bertolaso e dal presidente della Regione Chiodi chiami gli enti locali ad un tavolo di coordinamento per dare corso agli interventi di gestione dell’emergenza. La Provincia di Teramo metterà a disposizione, oltre al personale già in attività, tutte le risorse, i mezzi, le strutture per dare efficacia a tali interventi”.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...