TERAMO_ Cercasi farmacisti volontari disposti a partire per le zone dell’Abruzzo piegate dalla furia del terremoto, per alternarsi con i colleghi delle farmacie comunali dell’Aquila. L’appello arriva da Assofarm, l’associazione che riunisce le farmacie comunali, che raccoglie la richiesta di supporto del dirigente amministrativo dell’azienda farmaceutica dell’Aquila. Verranno organizzati dei turni, spiega Assofarm in una nota, per fronteggiare una situazione di contingente necessità: di 5 farmacie comunali presenti sul territorio, solo due sono agibili, lavorano in condizioni di emergenza e sono sempre sovraffollate. I farmacisti, colpiti dal terremoto anche negli affetti, continuano a lavorare. Mario Delle Monache, associato Assofarm, sarà all’Aquila con un camper fino a lunedì. "Chiunque volesse avere maggiori informazioni – riferisce l’associazione – può contattarci al nostro indirizzo e-mail o rivolgersi ai seguenti recapiti: Anna Maria D’Aguanno, segretaria di Assofarm, al 329-4877744; Mario Delle Monache, della farmacia comunale di Sambuceto (Chieti), al 335-52Sabrina Scarmozzino, farmacia comunale Isola Sacra (Roma) al 339-5876172.
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...