TERAMO – Gli ordini professionali degli architetti, degli ingegneri, dei geometri e dei geologi, rispondendo all’appello della Provincia, hanno sottoscritto un’intesa per mettere a disposizione dei comuni colpiti dal sisma, le loro risorse e loro competenze professionali. Gli ordini, informa una nota, attraverso una cabina di regia che avra’ il compito di “coordinare e uniformare le attivita’ tecniche” costituiranno delle squadre di intervento a supporto dei Comuni che ne faranno richiesta, le attivita’ saranno svolte a titolo gratuito dalla disponibilita’ degli iscritti. In molti comuni si rilevano danni al patrimonio pubblico e privato, edifici pericolanti e situazioni che necessitano di adeguati controlli da parte di tecnici. ma che spesso gravani sui comuni di piccole dimensioni, dove le amministrazioni non hanno a disposizione ne’ le risorse professionali ne’ quelle economiche per far fronte all’eccezzionalità del sisma che rende gravosi gli impegni. Ai sindaci verra’ trasmessa in queste ore una comunicazione ufficiale con tutte le indicazioni per richiedere gli interventi.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...