TERAMO_ Dieci uffici postali mobili sono stati dislocati nei pressi dei campi di accoglienza del capoluogo abruzzese e di altre località colpite dal sisma: a Piazza d’Armi, Centi Colella, Campo Sportivo Acquasanta, Tendopoli Basilica di Collemaggio, Paganica, Tendopoli di Pagliare a Sassa, Multisala Garden di Monticchio e a San Demetrio ne’ Vestini. Nell’ufficio mobile di Paganica, e in altri dislocati a L’Aquila, sono state pagate le prime pensioni mentre a Centi Colella è stata stabilita la sede temporanea della Filiale di Poste. Altri due punti mobili saranno operativi al più presto. In questo modo Poste Italiane sta garantendo la disponibilità di contante alle popolazioni sfollate, accompagnando la gente del comprensorio nei primi passi verso un graduale ritorno alla normalità. Presso questi sportelli d’emergenza, infatti, è possibile, effettuare operazioni di prelievo e versamento, pagamento di bollettini, invio o ritiro di bonifici.
-
Trambusto al mercato: ambulanti senza mascherina, interviene la Polizia
Al rifiuto di indossarla i commercianti sono stati multati e allontanati TERAMO – Momenti di tensione... -
Lavori in galleria A14, chiude il tratto Giulianova-Roseto
Dalle 22 di domani, domenica, alle 6 di lunedì in entrambe le direzioni TERAMO – Sulla... -
Arrestato teramano: in casa gli trovano droga sintetica
Operazione dei carabinieri di Teramo: il 38enne nascondeva anche marijuana e hashish TERAMO – Un teramano...