TERAMO – Anche se la situazione sembra avviarsi verso la normalità, continua il movimento tellurico sotto terra. Dopo una giornata relativamente tranquiila, quella di ieri, con meno di 80 scosse di magnitudo inferiore a 3.0, questa mattina il sismografo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato almeno due scosse che sono state avvertite dalla popolazione: in particolare quella delle 11.05 ha toccato la magnitudo di 3.8 (la più alta dalle 20 circa del 16 aprile quando fu anche quella di 3.8). Una successiva delle 11.23 è stata di 2.9. L’epicentro di entrambe è stato calcolato a una profondità tra i 12 e i 14 chilometri, nel distretto del Gran Sasso.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...