TERAMO – Lunedì si torna a scuola, è ufficiale. Ma non tutti gli studenti potranno rientrare nei loro istituti. La riunione del tardo pomeriggio di oggi in municipio ha permesso al sub commissario Eugenio Matronola di emettere l’ordinanza con la mappa delle… chiusure. Dopo i sopralluoghi da parte del personale degli uffici tecnici di Comune e Provincia, non sarà possibile riprendere le lezioni nel Liceo Classico di piazza Dante, all’IstitutoTecnico Commerciale di viale Bovio, all’Istituto professionale di Stato per l’industria e l’artigianato di via San Marino, nonchè nelle scuole elementari Febbo 1 di San Nicolò a Tordino e Risorgimento di Teramo, nelle materne di via Tevere e via Diaz (qui è anche chiuso l’asilo nido) e all’asilo nido di Villa Mosca. Ci sono poi “porzioni" di istituti che risultano inagibili: la palestra della scuola media di Villa Vomano, palestra e auditorium dell’Istituto tecnico Carlo Forti, un locale del liceo scientifico di Teramo e l’edificio che ospita i laboratori e l’auditorium dell’Istituto tecnico commerciale per programmatori "Pascal".
-
Alla ‘D’Alessandro’ la Costituzione e l’arte accompagnate dall’orchestra degli alunni
‘What a wonderful world’ è in programma nei giardini della scuola media domani alle 18:30 TERAMO... -
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle...