TERAMO_Se il canone Rai non viene pagato la Guardia di Finanza ha tutto il diritto di sigillare il televisore dell’inadempiente. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha respinto il ricorso di un cittadino italiano al quale quattro anni fa era stato appunto sigillato il televisore con una busta di nylon. I giudici di Strasburgo hanno dichiarato «palesemente infondato» il ricorso perchè, pur ritenendo le misure adottate dalle autorità italiane un’illeggittima ingerenza, hanno tuttavia stabilito che queste hanno «perseguito un obiettivo legittimo: persuadere gli individui a pagare una tassa».
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...