TERAMO – Continua ad essere isolato il comune di Pietracamela per via della caduta di massi che hanno obbligato la Provincia a chiudere un tratto della strada (la strada provinciale 43) che conduce alla località montana. Il tratto, per chi sale a Pietracamela, si trova prima del bivio per Intermesoli. La Provincia, informa una nota, ha già chiesto l’intervento dei Vigili del fuoco e della Protezione civile per risolvere il problema rappresentato dalla frana di un masso di grandi dimensioni che cadendo si è fermato in bilico tra due tornanti. Al fine di rimettere in sicurezza la strada e la parete rocciosa, il Presidente D’Agostino è tornato questo pomeriggio a sollecitare l’intervento della Protezione civile chiedendo al responsabile del Centro operativo misto di Montorio, Antonio Sorgi, di intervenire con tutte le unità di intelligence ed operative necessarie ad affrontare la particolarità della situazione. Sorgi ha garantito l’intervento dei tecnici e dei mezzi del Genio dell’esercito, che saranno sul posto domani mattina intorno alle 8. Già informato il sindaco, Antonio Di Giustino, in queste ore impegnato a gestire anche l’emergenza sisma con numerosi cittadini sfollati che attualmente sono alloggiati negli alberghi della località montana.
-
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una... -
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese.... -
Bim: D’Alonzo vara una giunta smart, bipartisan e di genere
Amministratori di Canzano, Montorio e Cortino (i primi due con altrettante donne) affiancheranno il neo presidente...