TERAMO – Stamani alle 5 è morto il professor Nello Di Sabatino, nato a Civitella del Tronto nel 1923. Padre di Anio e Milton, "il professore", sposato con la signora Italia e impegnato nel sociale (è stato anche presidente della San Vincenzo) è stato per decenni un riferimento scolastico e politico di grande spessore e di molta visibilità. Per intere legislature ha determinato la elezione o la sconfitta di candidati forti della Democrazia Cristiana e molto spesso e’ stata riferibile a lui anche la vera e propria "creazione" di politici che poi hanno dominato la scena locale. Non si è mai candidato, Nello Di Sabatino, che ha visto però un figlio (Milton) e un nipote (Dodo) ereditare l’amore spiccato per la politica e l’intensa partecipazione alle scelte della comunità. E a proposito di nipoti (e di pronipoti, visto che Nello Di Sabatino era già bisnonno) va sottolineato che il lutto, fortemente sentito in città e in provincia, colpisce in particolare i quattro nipoti del "professore", attento alle esigenze dei giovani, della scuola, sicuro come era della necessità di messaggi certi e di solidità di valori. Ai funerali di domani, in Duomo, a Teramo, alle 15.30, i nipoti (Federica, figlia di Milton), Nello, Dodo e Esmeralda (figli di Anio), rappresenteranno le migliaia di giovani cui negli anni, da docente di lettere e da uomo attento alla crescita delle nuove generazioni, il "professore" si è dedicato.
-
Orti botanici didattici nelle scuole di Teramo 2 con il ‘compost di qualità’
La firma sul protocollo d’intesa con la TeAm e la Contestabile Ambiente dà il via al... -
Parcelle sisma, un software teramano in aiuto dei professionisti
L’iniziativa dell’Ordine degli ingegneri, condivisa con architetti e geologi, permette di incidente direttamente sui tempi delle... -
La ‘carta al tesoro’ la vince una squadra dell’Iti
L’iniziativa di TeAm e Comieco al Parco fluviale premia anche un gruppo di amici e una...